Descrizione
L’attività: Venite a scoprire la Macchia dell'Inferno, una zona caratterizzata dalla presenza di numerosi pozzi, abbeveratoi naturali e grotte, dominati da alberi secolari la cui storia racconta il passato della catena montuosa madonita. Potrete ammirare diversi esemplari di roverelle e, dalla cima dei pizzi gemelli, un panorama mozzafiato sull'intero territorio che circonda Castelbuono.
Partenza alle 9:00 da Castelbuono - L'escursione è organizzata quotidianamente.
Durata: circa 4 ore
Il buono è valido per gruppi da 2 a 8 persone
Le Madonie
Le Madonie sono un massiccio montuoso situato nella Sicilia centro-settentrionale, e costituiscono, insieme con i monti Nebrodi, i monti Peloritani e i monti della provincia palermitana e trapanese, una catena montuosa facente parte dell'appennino siculo. Esse comprendono le vette più alte dell'isola, al di là del vulcano Etna, e hanno dato origine al Parco delle Madonie, un parco naturale caratterizzato dalla presenza di diverse specie vegetali e animali e di risorse paesaggistiche di grande interesse per appassionati e studiosi.
Informazioni dettagliate
Caratteristiche del sentiero:
- Lunghezza (km): 9
- Altitudine min (m.s.l.m.): 935
- Altitudine max (m.s.l.m.): 1344
- Dislivello (m): 409